Aspetti medico sportivi / sanitari
CIRCA I CERTIFICATI MEDICI
ATTENZIONE: LE SOCIETA’ AFFILIATE SONO TENUTE, IN OCCASIONE del tesseramento dei propri atleti e DELLE GARE CSEN DA QUESTE ORGANIZZATE, a richiedere il possesso e l’esibizione (verificandone l’attuale validità al momento della prestazione sportiva) – a TUTTI gli iscritti – del CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO (rilasciato esclusivamente dal proprio medico di famiglia, validità un anno), o alternativamente e fortemente consigliato sia dalla Presidenza CSEN sia dal nostro Settore, del CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO AGONISTICO specifico per il Tiro con l’Arco (rilasciato da medici dello sport, validità due anni) ovvero il CERTIFICATO PER GLI ATLETI DEL COMITATO ITALIANO PARALIMPICO (specifico per il Tiro con l’Arco) qualora ne fossero in possesso; in quest’ultimo caso non dovrà essere richiesto alcun ulteriore certificato.
Le ASD sono tenute a inibire l’attività sportiva in genere nonché la partecipazione alle gare a TUTTI coloro che fossero sprovvisti di certificazione medica in corso di validità o che non esibissero tale certificato qualora richiesto alla conferma pre-gara.
CIRCA LA BORSA MEDICA
Presso ogni campo di tiro ed in occasione di ogni GARA dovrà essere presente una borsa contenente le dotazioni di primo soccorso come indicato nel testo del Decreto del Ministero della Salute 15 luglio 2003, n. 388.
CIRCA IL MEDICO E L’AMBULANZA
Nelle GARE che si svolgono a più di 15 km da un centro di pronto soccorso, dovrà essere prevista la presenza sul campo di un medico o di una ambulanza.